Tematica Insetti

Melolontha melolontha Linnaeus, 1758

Melolontha melolontha Linnaeus, 1758

foto 128
Foto: Darkone
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Scarabaeidae Latreille, 1802

Genere: Melolontha Fabricius, 1775


itItaliano: Maggiolino

enEnglish: Common Cockchafer

frFrançais: Hanneton commun

deDeutsch: Feldmaikäfer

Descrizione

Il maggiolino è un insetto con ciclo poliennale in cui gli adulti sfarfallano in primavera, a maggio (da cui il nome). Gli adulti si nutrono degli apparati aerei delle piante, specialmente le latifoglie forestali, che infestano iniziando l'attività trofica all'imbrunire. Dopo circa 15 giorni dallo sfarfallamento si ha l'accoppiamento e l'ovideposizione che avviene nel terreno a circa 20 cm di profondità. Le larve neonate iniziano la loro attività trofica sulle radici, specialmente quelle più tenere, anche di piante erbacee spontanee. Alla fine del 1 anno, all'avvicinarsi dell'inverno, le larve si approfondiscono nel terreno e svernano; nella primavera successiva riprendono l'attività, trascorrendo tutto il 2 anno allo stadio larvale. Nella primavera del 3 anno le larve possono: riprendere l'attività, come nel secondo anno, e quindi sfarfallare alla primavera del 4º anno o impuparsi e sfarfallare nel maggio del 3º anno. Estremamente polifago, in una sacca della terra di Otranto nel Salento, si è adattato a nutrirsi degli aghi più teneri dei pini.

Diffusione

Il maggiolino è un coleottero diffuso quasi ovunque in Italia.


01311 Data: 30/03/1996
Emissione: Insetti - 150esimo anniversario della fondazione dell'Istituto delle Scienze
Stato: Belgium
01439 Data: 20/09/2000
Emissione: Insetti
Stato: Algeria

02709 Data: 15/06/1977
Emissione: Insetti
Stato: Mali
03574 Data: 20/02/2013
Emissione: Fauna - Scarabei a Alderney
Stato: Alderney
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

06903 Data: 05/08/2008
Emissione: Funghi e insetti
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
07674 Data: 10/01/2013
Emissione: Insetti
Stato: Sweden
Nota: Autoadesivo

08210 Data: 20/09/1995
Emissione: Insetti
Stato: Laos
09804 Data: 20/09/2005
Emissione: Insetti
Stato: Germany ESJ Post Jessen (Private Post)

09862 Data: 15/04/1993
Emissione: Insetti
Stato: Germany (West)
13535 Data: 05/08/2008
Emissione: Funghi e insetti
Stato: Guinea-Bissau